documentario - 90' - 2022
diretto da
RADICAL LANDSCAPES è un viaggio nella vita personale e artistica di Fabrizio Fiumi e del suo Gruppo di Architetti radicali del 9999, che sul finire degli anni ’60 hanno animato la sonnolenta Firenze, nell’esplosione delle utopie politiche e artistiche più radicali insieme ai contemporanei Superstudio e Archizoom: il 9999 progettava una nuova società mettendo in pratica la vita comunitaria e immaginando un mondo dove natura e tecnologia potessero vivere in armonia. Attraverso uno straordinario archivio di famiglia, l'utopia visionaria e ancora attuale di Fiumi ci invita a ripensare il presente e il futuro per immaginare nuovi paesaggi radicali.
Prodotto da: Elettra Fiumi, Sara Buehring, Laura Romano, Valeria Adilardi, Jessica Wolfson
In co-produzione con: RSI - Radiotelevisione Svizzera, Silvana Bezzola Rigolini, Michael Beltrami
con il supporto di Alberto Meroni, Atelier / Grant, Graham Foundation for the Advanced Studies in the Fine Arts
Fotografia: Elettra Fiumi, Lilla Fiumi DiFlorio, Léa Khayata, Tony Lemma
Montaggio: Etienne Del Biaggio, Elena Toccafondi
Musiche originali: Etienne Del Biaggio, Marta Del Grandi, Sofia Hultquist (Drum and Lace)
Presa diretta: Elettra Fiumi
Suono: Paolo Piccardo
Animazioni: Milly Miljkovic, Alessandro Santillo, Cecilia Valagussa
Ulteriori animazioni: Etienne Del Biaggio, Trinity Kendrick
Cantante: Marta del Grandi
Color: Denise Liardet, Central Productions
Consulting producer: Lauren Avinoam
Story consultants: Elan Bogarin, Elena Brunello, Giorgia Malatrasi, Elettra Pierantoni, Fernanda Rossi, Elena Toccafondi
Consulenti storici: Marco Ornella, Emanuele Piccardo, Catherine Rossi
Assistenti di produzione: Francesca Considine, Danielle Lopez-Cecetaite
Ricercatori: Francesco Bonini, Donato Paolo Mancini
Produttrice degli archivi: Lilla Fiumi DiFlorio
Festival International du film sur l'Art - Montréal 2023
Premiere al DOC NYC - New York 2022